Downloads e ricerca
Con il “federalismo differenziato” Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto chiedono che venga riconosciuto il primato della loro esperienza di governo in materia ambientale. La posta in gioco non sono tanto le risorse economiche piuttosto la possibilità di continuare ad essere di buon esempio. Una rincorsa al rialzo nell’interesse della tutela dell’ambiente e del Paese. L’alternativa è una convergenza al ribasso, verso equilibri centrali e territoriali fallimentari e insoddisfacenti.

Servono regole chiare, filiere tracciabili e trasparenti, e soprattutto sistemi di controllo moderni ed efficaci al servizio dell’economia circolare. Occorre disciplinare i processi di EoW, con un calendario preciso e tassativo da rispettare. Gli input per l’avvio dei decreti per le singole filiere potrebbero provenire dalle singole Regioni.

Download the English version of CongiunturaREF Chartbook on Italian Economy
SummaryScarica il nuovo numero del Chartbook di CongiunturaREF sull'economia italiana.
Summary[1] « 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 » [175]

Attenzione: non hai effettuato l'accesso.
Se sei un utente registrato, un abbonato o un socio, effettua il login. Solo così potrai accedere a tutti i tuoi documenti.
Vuoi registrarti o abbonarti?
Comincia da qui.