Downloads e ricerca
Anche nella raccolta e gestione dei rifiuti organici l’Italia è divisa in due, tra regioni virtuose e altre in ritardo. La sfida è coniugare la libertà di movimentare i rifiuti sul territorio nazionale con la necessità di realizzare impianti di prossimità.
SummaryServono iniziative in grado di rispondere alle forti differenze presenti nel settore rifiuti.
SummaryGestione integrata, tariffe al cancello regolate e pianificazione dei flussi possono sostenere la realizzazione degli impianti nelle aree a forte deficit, ma la restrizione della concorrenza è solo in via transitoria. Il presidio sulla concorrenza va difeso laddove l’offerta impiantistica è già capiente, sostenendo solo le iniziative che assicurano benefici ambientali e costi inferiori.

Il riuso delle acque reflue trattate è una risposta efficace allo stress idrico a cui il Paese è esposto. Il Regolamento europeo sul riutilizzo dell'acqua in agricoltura può sostenere questo percorso, assicurando regole uniformi, credibilità e certezza ai progetti di riutilizzo. I contributi del Recovery Fund rappresentano un'occasione per la realizzazione degli impianti necessari.

Il contributo CONAI copre tra il 54% e il 90% dei “maggiori oneri” della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio, a seconda della definizione utilizzata. Entro la fine del 2024 dovrà coprire il 100% dei costi efficienti di raccolta, trasporto, trattamento, informazione e comunicazione (in deroga almeno l'80%). Una prima stima dei "costi di gestione" dei rifiuti da imballaggio è di circa 1 miliardo di euro: il contributo ambientale CONAI è dunque destinato ad aumentare.

L’emergenza sanitaria ha posto sotto stress l’intero Sistema-Paese: il Servizio Idrico Integrato ha saputo offrire una risposta pronta ed adeguata, senza abbassare il livello di servizio. Si apre però un periodo di instabilità e di fragilità, che renderà più difficoltoso il mantenere l’equilibrio economico-finanziario e rispettare la compliance regolatoria. Quali esigenze dagli operatori? Quali risposte dal regolatore?

[1] « 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 » [183]

Attenzione: non hai effettuato l'accesso.
Se sei un utente registrato, un abbonato o un socio, effettua il login. Solo così potrai accedere a tutti i tuoi documenti.
Vuoi registrarti o abbonarti?
Comincia da qui.