Downloads e ricerca
Servono regole chiare, filiere tracciabili e trasparenti, e soprattutto sistemi di controllo moderni ed efficaci al servizio dell’economia circolare. Occorre disciplinare i processi di EoW, con un calendario preciso e tassativo da rispettare. Gli input per l’avvio dei decreti per le singole filiere potrebbero provenire dalle singole Regioni.

Download the English version of CongiunturaREF Chartbook on Italian Economy
SummaryScarica il nuovo numero del Chartbook di CongiunturaREF sull'economia italiana.
SummaryIl settore idrico è oggi in grado di esprimere quel salto di qualità che sino ad oggi è in parte mancato. La nuova pianificazione 2020-2023 deve essere l’occasione per accelerare: ci sarebbe spazio per investire almeno 3,7 miliardi in più e raggiungere gli 80 euro pro capite all’anno delle migliori esperienze europee. Gli investimenti nell’idrico: l’unica politica economica espansiva con ricadute occupazionali e ambientali certe.

Il numero degli impianti necessari a trattare i rifiuti differenziati continua a essere insufficiente e prelude a nuove emergenze. La regolazione incentivante infatti da sola non basta. Occorre prendere esempio dalle poche regioni autosufficienti.
SummaryLa sunshine regulation è una pratica che promuove la trasparenza tra i gestori idrici e la consapevolezza nei consumatori, creando benessere nel mercato. Analizziamo in questo lavoro quali sono i meccanismi virtuosi incentivati da tale pratica.

[1] « 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 » [182]

Attenzione: non hai effettuato l'accesso.
Se sei un utente registrato, un abbonato o un socio, effettua il login. Solo così potrai accedere a tutti i tuoi documenti.
Vuoi registrarti o abbonarti?
Comincia da qui.