Downloads e ricerca
Download the English version of CongiunturaREF Chartbook on Italian Economy
SummaryScarica il nuovo numero del Chartbook di CongiunturaREF sull'economia italiana.
SummaryI recenti roghi di magazzini stipati di rifiuti hanno allarmato i cittadini. Per raggiungere gli obiettivi europei di economia circolare, occorre una rete di impianti di trattamento in grado di assorbire i flussi crescenti delle raccolte differenziate. L'intervento di Donato Berardi e Nicolò Valle su lavoce.info.

I roghi di magazzini stipati hanno riportato i rifiuti al centro del dibattito. Per raggiungere il 65% di riciclo e scendere sotto al 10% di smaltimento in discarica occorre una rete di impianti di trattamento in grado di assorbire i flussi crescenti delle raccolte differenziate.

La proposta di legge A.C.52 chiede di tornare alle gestioni dirette dei Comuni. Una proposta che nega l’Industria nei servizi pubblici locali. L’esperienza di ABC Napoli testimonia tutta l’inadeguatezza degli enti strumentali a governare la complessità di un servizio industriale.

La proposta di legge A.C.52 Daga chiede di riportare la regolazione del servizio idrico al Ministero dell’Ambiente, come era prima del 2011. Molte delle insoddisfazioni lamentate dai cittadini e catalizzate dai movimenti referendari hanno origine proprio nella regolazione del Ministero dell’Ambiente.

La proposta di legge A.C.52 prefigura un ritorno al passato: gestioni dirette o tramite enti di diritto pubblico, competenze regolatorie al Ministero dell’Ambiente, finanziamento del servizio tramite fiscalità generale. Oltre 20 miliardi il costo da sostenere, ma la situazione economica e delle finanze pubbliche non è quella degli anni ’80.

[1] « 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 » [170]

Attenzione: non hai effettuato l'accesso.
Se sei un utente registrato, un abbonato o un socio, effettua il login. Solo così potrai accedere a tutti i tuoi documenti.
Vuoi registrarti o abbonarti?
Comincia da qui.